- 15/12/2017, 23:13
#13101

Oggi vedremo come esportare da sony vegas e come encodare.
In questo modo potremo passare da un file esportato da Sony Vegas di ben 1,07 GB (non compresso) a un file di 6.82MB (compresso). Il programma che ci permette di comprimere la dimensione del video è zarxgui che potete scaricare qui:
Una marea di immagini passo dopo passo, commentate, che spero vi consentano di non avere blocchi durante le operazioni:
1) Abbiamo completato il nostro video:

2) Decidiamo di renderizzare il video, cioè lo vogliamo esportare/salvare nell'hard disk (sono tutti sinonimi). Faremo così:
File -> Render As

2.1) Cerchiamo ora "Video for Windows (.*avi)":

2.2) Apriamo la tendina e cerchiamo al suo interno "HD 720-60p YUV":

2.3) Una volta che abbiamo selezionato "HD 720-60p YUV" clicchiamo su "Customize Template" in modo da modificare le impostazioni e ci troveremo una schermata come qui sotto:

2.4) Ora modifichiamo così:
*Uncompressed Il file che esporterete sarà di grandissime dimensioni (si parla di GB!), ma in questo modo state salvando la MASSIMA QUALITA' questo perché il file non è compresso, non viene adottato nessun sistema per risparmiare spazio. Lo faremo diventare mooooolto più piccolo dopo con zarxgui.

2.5) Ora cliccate ok e vi troverete nella situazione come qui in basso. Potete posizionare il vostro video da esportare in una qualsiasi cartella impostando la directory cliccando su "Browse...". Una volta che siete convinti che tutte le impostazioni siano corrette cliccate in basso su "Render":

3) Bene avete esportato il vostro video non compresso, complimenti!
4) Ora cerchiamo di renderlo di piccole dimensioni perché così è impossibile caricarlo in nessun sito. Qui ci viene incontro zarxgui. Scompattate il file che vi ho fatto scaricare all'inizio e aprite il file "Zarx264gui", vi si aprirà una schermata di questo tipo:

4.1) Vedremo una modalità facile (ma super efficace) per comprimere i file. Per prima cosa trascinate, letteralmente, il vostro video nella barra bianca di zarxgui dove c'è scritto "Input Video" così da caricare il file all'interno:


4.2) Ora commentiamo un'attimo quello che possiamo modificare:
4.3) Cliccate in basso su "Encode" e aspettate che termini:

5) Avete completato! YEEEEEEEEEEEEEEEEEEH!!!
Se avete dubbi o altri problemi chiedete pure. See ya.

Oggi vedremo come esportare da sony vegas e come encodare.
In questo modo potremo passare da un file esportato da Sony Vegas di ben 1,07 GB (non compresso) a un file di 6.82MB (compresso). Il programma che ci permette di comprimere la dimensione del video è zarxgui che potete scaricare qui:
Una marea di immagini passo dopo passo, commentate, che spero vi consentano di non avere blocchi durante le operazioni:
1) Abbiamo completato il nostro video:

2) Decidiamo di renderizzare il video, cioè lo vogliamo esportare/salvare nell'hard disk (sono tutti sinonimi). Faremo così:
File -> Render As

2.1) Cerchiamo ora "Video for Windows (.*avi)":

2.2) Apriamo la tendina e cerchiamo al suo interno "HD 720-60p YUV":

2.3) Una volta che abbiamo selezionato "HD 720-60p YUV" clicchiamo su "Customize Template" in modo da modificare le impostazioni e ci troveremo una schermata come qui sotto:

2.4) Ora modifichiamo così:
- Frame size: mettete (Use project settings) per salvare il video nella risoluzione del vostro progetto;
- Frame rate: mettete LO STESSO frame rate del vostro progetto;
- Field order: mettete "None (progressive scan)";
- Pixel aspect ratio: mettete "1,0000";
- Video format: mettete "Uncompressed"*.
*Uncompressed Il file che esporterete sarà di grandissime dimensioni (si parla di GB!), ma in questo modo state salvando la MASSIMA QUALITA' questo perché il file non è compresso, non viene adottato nessun sistema per risparmiare spazio. Lo faremo diventare mooooolto più piccolo dopo con zarxgui.

2.5) Ora cliccate ok e vi troverete nella situazione come qui in basso. Potete posizionare il vostro video da esportare in una qualsiasi cartella impostando la directory cliccando su "Browse...". Una volta che siete convinti che tutte le impostazioni siano corrette cliccate in basso su "Render":

3) Bene avete esportato il vostro video non compresso, complimenti!
4) Ora cerchiamo di renderlo di piccole dimensioni perché così è impossibile caricarlo in nessun sito. Qui ci viene incontro zarxgui. Scompattate il file che vi ho fatto scaricare all'inizio e aprite il file "Zarx264gui", vi si aprirà una schermata di questo tipo:

4.1) Vedremo una modalità facile (ma super efficace) per comprimere i file. Per prima cosa trascinate, letteralmente, il vostro video nella barra bianca di zarxgui dove c'è scritto "Input Video" così da caricare il file all'interno:
da così...

...a così

4.2) Ora commentiamo un'attimo quello che possiamo modificare:
- Container: per decidere se esportare in formato MP4 o MKV, io lascio sempre MP4;
- Mode: per questa versione semplificata lasciamo "Constant Quality";
- Preset: vi consente di potere ridurre lo spazio a patto che impiegherà di più il processo di conversione. Si puo' passare da "Placebo" che è ESTREMAMENTE lento, quindi solo nel caso siete dei folli con un pc mostruoso, per avere la massima qualità possibile nel minor spazio possibile; fino ad arrivare a Ultra Fast dove la compressione sarà velocissima, ma il video verrà convertito "male" in modo superficiale. Io qui se devo passare una preview a un amico solitamente faccio "Fast", altrimenti se devo esportate per un IC rimango su "Slow"o "Medium", se invece è per un contest a lungo termine faccio "Very Slow";
- Quantizer: è il fattore che indica quanto accurato volete che sia la compressione, di questi tempi con i moderni computer consiglio 18, se avete pc potenti anche 16;
- Tune: è un altro parametro che dipende dal video, se il vostro video ha molta grana senza ombra di dubbio "Grain", altrimenti potete andare di "Animation". Con Tune "Mirkosp" fa cose belle ma lentamente;
- Audio: lasciate "AAC (Quality)";
- Audio Quality: lasciate 4 o mettete 5. Io metto sempre 5.
4.3) Cliccate in basso su "Encode" e aspettate che termini:

5) Avete completato! YEEEEEEEEEEEEEEEEEEH!!!
Se avete dubbi o altri problemi chiedete pure. See ya.